
Tutte le nuove tecnologie devono inizialmente combattere le vecchie per affermarsi
Ricerca&Sviluppo dovrebbero sempre muoversi per i seguenti scopi: - Sviluppare un prodotto migliore - Migliorare le perfomance - Risparmare energia elettrica - Risparmiare sui consumabili
Riguardo quest'ultimo punto, è davvero impressionante considerare quanto si può risparmiare nel lungo termine scegliendo un frigorifero ECT-F TOUCH.
Tutti sanno che i vecchi registratori a rotazione settimanale hanno molti difetti: la registrazione della temperatura può essere modificata spostando il braccetto del grafico, pertanto la registrazione non è affidabile; pennino e batterie da sostituire non vengono segnalati tempestivamente, pertanto inchiostro o pile possono essere esauriti da mesi prima che qualcuno se ne accorga. Inoltre, ogni settimana l'utente deve ricordarsi di cambiare il dischetto grafico. Con la serie Touch, tutti questi difetti sono stati eliminati. i dati registrati non sono modificabili, vi è una doppia registrazione (1 anno sulla flash memory, 10 anni sull'SD card), pertanto l'utente non ha piu' bisogno di ricordarsi di cambiare il disco, a video viene visualizzato il livello di carica della batteria (opzionale) e in caso di avaria parte subito l'allarme. Infine, il costo dei consumabili è stato azzerato. Con il vecchio registratore grafico, il costo annuale per i materiali di consumo (52 Dischi settimanali + almeno 1 pennino) può raggiungere EURO 80/100,00 per ciascuna macchina. Sela vita media di un frigorifero è di circa 12/15 anni, si arriva facilmente ad EURO 1.000,00. Considerando che in un ospedale medio ci siamo almeno 50 frigoriferi con registratore, raggiungiamo la pazzesca cifra di EURO 50.000,00!
Noi, come Fiocchetti, pensiamo che quanto sopra sia già sufficiente per capire in quale direzione sia giusto andare.
|